3.1 Le Partecipanti potranno presentare la propria candidatura a partire dal giorno 23 marzo 2021 e sino alle ore 23:59 CET del giorno 2 maggio 2021, unicamente mediante registrazione attraverso lo specifico form online presente sul Sito web, compilando i campi evidenziati come obbligatori, garantendo che i dati inseriti nei campi siano completi e veritieri.
3.2 Le Partecipanti selezionati svolgeranno le presentazioni dei “Pitch” in data 21 maggio 2021 (di seguito “Pitch Day”).
3.3 Ai fini della partecipazione all’Iniziativa, è necessario per la Partecipante rispettare le seguenti condizioni:
- possedere la capacità di agire al momento della registrazione, in proprio e/o in nome e per conto della propria società e/o del proprio team;
- aver fatto l’upload della documentazione, come meglio esplicitato al successivo art. 3.4, seguendo le istruzioni pubblicate sul Sito web;
- aver preso visione dell’informativa sul trattamento dei dati personali ai sensi dell’art. 13 del Regolamento europeo (UE) 2016/679, allegata al form di registrazione;
- aver preso visione ed accettato le condizioni di cui al presente Regolamento;
- aver concluso positivamente l’iter di registrazione accettando le clausole sulla gestione dei dati personali e regolamento.
3.4 In particolare, in fase di registrazione le Partecipanti saranno tenute a effettuare l’upload della documentazione di seguito indicata (in uno o più file nei formati ppt/word/pdf):
- descrizione del team che compone la startup (anche se non ancora costituita come persona giuridica), includendo una descrizione delle competenze possedute;
- descrizione del Progetto/Idea che si desidererebbe sviluppare;
- Business Model Canvas (disponibile alla compilazione sulla piattaforma con relative istruzioni per la corretta compilazione);
- descrizione delle esigenze di mercato presente/futuro che si intende soddisfare;
- descrizione del mercato target di riferimento;
- descrizione della tecnologia utilizzata e/o implementata nel Progetto;
- qualora siano stati ottenuti, descrizione dei risultati economici in termini di fatturato, di costi e di investimenti (è sufficiente una breve sintesi);
- qualora sia prevista, la descrizione del modello di scalabilità internazionale previsto;
- qualora disponibile, un “executive summary” del Progetto di massimo una pagina di testo Word.
3.5 La documentazione indicata al precedente art. 3.4 può essere presentata, alternativamente, in lingua italiana o in lingua inglese, a scelta della Partecipante e non potrà superare i 30 MB (trenta megabyte), inclusi eventuali allegati tecnici e/o tabelle e/o altri allegati utili.
3.6 Tutte le informazioni utili di natura organizzativa saranno pubblicate sul Sito web. Per motivi organizzativi ed esigenze tecniche, i Promotori si riservano comunque la facoltà di apportare le dovute modifiche ai giorni e agli orari degli eventi connessi all’Iniziativa, a loro insindacabile giudizio, previa comunicazione alle Partecipanti via e-mail e tramite tutti i mezzi utilizzati per la pubblicizzazione
3.7 Le Partecipanti prendono atto e accettano che l’adesione all’Iniziativa non comporta, nei confronti dei Promotori, alcun vincolo o impegno di qualsiasi natura al di fuori del rispetto delle condizioni di cui al presente Regolamento.
3.8. Le Partecipanti prendono atto di accettare, con l’invio della candidatura, incondizionatamente ogni decisione che verrà presa dal comitato di valutazione in merito alla proclamazione dei Progetti vincitori, come nel proseguo definito.
3.9. I Promotori specificano, inoltre, che la documentazione che ogni Partecipante allegherà al momento dell’iscrizione all’Iniziativa non sarà restituita.
Source
“https://www.missinaction.it/”
Pubblichiamo solo i migliori articoli della rete. Clicca qui per visitare il sito di provenienza. SITE: the best of the best ⭐⭐⭐⭐⭐
Clicca qui